Per la produzione e il confezionamento di principi attivi nell'industria farmaceutica, l'igiene è un fattore importante per determinare la purezza e l'efficacia dei farmaci. La produzione avviene quindi in aree sterili confinate. Una sovrappressione costante impedisce la penetrazione di contaminanti provenienti da aree di produzione adiacenti. I trasmettitori di pressione differenziale sono l'ideale per il controllo della sovrappressione nelle camere sterili.
Sia che le compresse o le polveri siano confezionate in blister, contenitori di vetro o plastica, sia che i sieri siano riempiti in fiale, siringhe o bottiglie di vetro - l'ambiente di produzione deve soddisfare sempre i più elevati standard di pulizia. I processi e le moderne macchine per il confezionamento utilizzate dall'industria farmaceutica offrono diverse possibilità per creare un ambiente di produzione di questo tipo. La prima opzione è quella di collocare l'intera linea di produzione in una camera bianca tradizionale. La seconda è l'utilizzo di una serie di cabine igieniche sterili e separate. La terza possibilità è quella di utilizzare aree delimitate - o i cosiddetti "mini-ambienti" - all'interno della macchina per le fasi sensibili della produzione. Ognuna di queste tre opzioni assicura che le singole fasi del processo, come il riempimento o il confezionamento, si svolgano in condizioni di camera bianca. In queste aree di produzione sensibili, l'aria di mandata e di scarico sono regolate e monitorate. Una sovrappressione controllata e stabile impedisce l'ingresso di particelle provenienti dalle aree di produzione adiacenti.
MitI sistemi di filtraggio assicurano una perfetta pulizia dell'aria di mandata. I requisiti per l'impianto di produzione sono specificati da requisiti di legge e da una serie di norme nazionali e internazionali. Questi sono integrati da norme comportamentali e di abbigliamento per i dipendenti. Per mantenere la sovrappressione stabile entro i limiti di pressione prescritti è necessaria una misurazione della pressione particolarmente accurata. Anche i filtri del sistema di ventilazione sono monitorati da trasmettitori di pressione differenziale. Ciò è importante per garantire una portata d'aria corretta per controllare la sovrappressione e un funzionamento efficiente del sistema con il minimo consumo energetico. La tecnologia di misurazione della pressione è quindi parte di un sistema di controllo globale che regola e controlla tutti i ventilatori, i distributori d'aria e i filtri dell'aria. Per mantenere una sovrappressione costante, un trasmettitore di pressione differenziale misura continuamente la differenza di pressione tra l'ambiente di produzione sensibile e le aree di produzione circostanti. Le più piccole variazioni di pressione dell'aria vengono tradotte in un segnale elettrico e trasmesse al sistema di controllo. Non appena la differenza di pressione scende al di sotto di un determinato valore, o in caso di grandi fluttuazioni, il sistema di controllo emette un avviso ai sistemi di livello superiore o avvia un'interruzione controllata della produzione. La produzione viene interrotta e inizia un'operazione di manutenzione. Una volta che la causa principale è stata scoperta e risolta, le condizioni di produzione previste devono essere ristabilite prima di poter riprendere la produzione. Per l'operatore dell'impianto, si tratta di un processo costoso e dispendioso in termini di tempo, che comporta notevoli perdite di produzione. Una tecnologia di misura altamente affidabile e precisa è essenziale per garantire la sicurezza del prodotto e la qualità del processo in macchinari e attrezzature gestite dall'industria farmaceutica.
halstrup-walcher, con oltre 40 anni di esperienza nel campo della metrologia, offre un'ampia scelta di trasmettitori di pressione differenziale per il controllo della sovrappressione e il monitoraggio dei filtri nelle macchine di processo e di confezionamento. Tutti i modelli sono in grado di misurare variazioni di pressione minime nell'ordine di pochi Pascal. Il portafoglio comprende un'ampia gamma di modelli con diverse opzioni di collegamento elettrico e di pressione, interfacce e impostazioni di parametrizzazione, incluse le funzioni di calibrazione e regolazione del punto zero. L'assistenza di halstrup-walcher è eccezionale e dispone di un sistema QM consolidato e di tempi di consegna brevi. Risponde sempre agli standard di qualità che i clienti globali si aspettano dai prodotti "Made in Germany”.
I trasmettitori PU/PI, P27 e PS17 sono modelli standard affidabili con eccellente stabilità a lungo termine che forniscono risultati di misura attendibili per molti anni. La versione PU/PI è disponibile con un numero limitato di funzioni aggiuntive ed è sufficiente per le applicazioni che non richiedono prestazioni particolari. Il PS17 offre più opzioni e maggiore flessibilità grazie alle sue dimensioni ridotte. I trasmettitori P26 e P34 sono dispositivi di alta qualità con una precisione eccezionale e un'ampia gamma di funzioni regolabili, ad esempio per misure di portata volumetrica/massica. Le impostazioni e le regolazioni dei parametri possono essere eseguite tramite un programma gratuito per PC o dal menù operativo (P26 con display opzionale). Il P34 convince per la sua struttura estremamente sottile e compatta. In questo modo è possibile montare più apparecchi affiancati nel quadro elettrico. Il raggruppamento di tutti i trasmettitori di pressione nel quadro di controllo centrale consente di eseguire le calibrazioni in modo più rapido ed efficiente. halstrup-walcher è il fornitore ideale quando occorre una misura di pressione affidabile e di alta precisione come nei processi di produzione e confezionamento di prodotti farmaceutici sensibili.